La Fondazione Honegger O.N.L.U.S. ha attivato nel marzo 2013, in collaborazione con Asl e Regione Lombardia ,un progetto di cura per persone fragili o non autosufficienti denominato “Progetto post-acuti”.
DI COSA SI TRATTA?
Si tratta di un progetto finanziato da Regione Lombardia, attraverso cui la Fondazione eroga cure di completamento del percorso terapeutico avviato nel reparto ospedaliero per acuti: degenza temporanea (30/60/90 giorni) per completare un ciclo di cure complesse in un ambiente protetto, riabilitazione fisica e psicorelazionale e infine adeguata assistenza domiciliare dopo il rientro a casa.
L’obiettivo principale è di permettere al soggetto il rientro a casa o l’accesso nelle strutture adeguate presenti sul territorio.
Come si accede?
Il progetto “Post-acuti” viene attivato tramite ospedali, istituti di riabilitazione, medici di famiglia, distretti ASL, servizi sociali comunali. Nell’attivazione del progetto, un ruolo di primaria importanza è rivestito dal Centro Assistenza Domiciliare CeAD del proprio Ambito Territoriale.